La Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania è stata una delle istituzioni che ha fornito un supporto essenziale nella lotta mondiale contro il COVID-19.
I vaccini Pfizer/BioNTech e Moderna COVID-19 mRNA utilizzano entrambi la tecnologia realizzata e resa disponibile su licenza dell’Università della Pennsylvania.
Lo sforzo compiuto in ambito di ricerca, ha avuto la sua commemorazione nella realizzazione di una animazione 3D – pubblicato come NFT – che mostra, in un viaggio attraverso il corpo umano, le fasi in cui il vaccino mRNA agisce e attacca il virus a livello molecolare.
L’NFT mostra un’animazione 3D di un minuto del tipo di mRNA modificato che protegge il sistema immunitario da SARS-CoV-2 e la tecnologia della piattaforma che promette di combattere altre malattie infettive, nonché immunoterapici, trattamenti contro il cancro, malattie genetiche, e altro ancora. Il video mostra l’mRNA incapsulato all’interno di nanoparticelle lipidiche, le goccioline di grasso che sono la tecnica di consegna applicata dal laboratorio di Weissman per garantire che l’mRNA raggiunga la parte giusta del corpo per innescare una risposta immunitaria.
L’NFT “The University of Pennsylvania mRNA NFT – Vaccines for a New Era” è stato posto in vendita da Christie’s negli scorsi giorni ed è stato battuto per la cifra record di 226.800$.

I fondi raccolti dalla vendita della prima risorsa digitale offerta da Penn, contribuiranno a finanziare altre importanti ricerche portate avanti dall’università.
La straordinaria velocità con cui sono stati sviluppati i vaccini mRNA COVID-19 e il loro successo globale nella lotta alla pandemia ha portato a un’esplosione di interesse su come la tecnologia mRNA modificata può essere applicata in molti campi della medicina. Il Dott. Weissman e i suoi colleghi in tutta la Penn stanno continuando a tracciare nuovi percorsi di scoperta con un potenziale impatto globale. Questa risorsa digitale celebra i loro successi scientifici storici e punta a un brillante futuro nella ricerca e nello sviluppo di vaccini” ha dichiarato J. Larry Jameson , vicepresidente esecutivo dell’Università della Pennsylvania per il sistema sanitario e preside della Perelman School of Medicine.