Il Ministero della Cultura ordina ai musei di sospendere qualsiasi contratto esterno con le società NFT

Il Ministero della Cultura ha chiesto ai musei di sospendere qualsiasi contratto - sia stipulato che in corso di stipula - che riguardi la pubblicazione di opere d'arte per mezzo degli NFT, perché i termini degli accordi sarebbero ancora "non regolamentati". Qualsiasi decisione presa in autonomia dai musei in questo momento, potrebbe influire, anche negativamente, sul patrimonio culturale del Paese.…

Keanu Reeves si ricrede: dalle risate all’amore per gli NFT il passo è breve

Keanu Reeves è passato dalle risate all'amore nel giro di pochi mesi. A dicembre 2021 l'attore è scoppiato in una fragorosa risata dopo che Alex Heath di The Verge gli ha chiesto (Keanu Reeves doesn’t get the NFT hype either) quale fosse la sua opinione a proposito degli NFT. Ha riso. E non solo, poiché l'idea di gingilli digitali che…

Caccia i soldi! Il 64% di chi compra NFT lo fa solo per profitto, secondo i sondaggi

Da analisi statistiche, condotte da finder.com, è risultato, intanto, che il 2,8% della popolazione americana che utilizza internet, possiede almeno un NFT. Una cifra considerevole, in relazione al fatto che gli NFT esistono da poco, e quindi, come fenomeno, siamo davanti a numeri che sono destinati a crescere nel prossimo futuro. Sempre nello stesso sondaggio, c'è un altro dato abbastanza…

Crea una collezione NFT di successo e ora la vuole far diventare un marchio di lifestyle

Indubbiamente quello degli NFT è un mondo che riserva molte sorprese. Se per molti non si tratta altro che di "carta straccia" (al pari delle cripto-monete), per qualcuno gli NFT sono una grande opportunità. Sia per trovare una propria espressione "artistica" che per diventare modello di lifestyle. Chanel Lee, una millennial di Singapore, è riuscita a pubblicare una collezione di…