Studio legale utilizza un NFT per notificare un ordine restrittivo ad un imputato anonimo. È la prima volta

lo leggi in 3 minuti

Holland & Knight è uno studio legale internazionale che è riuscito, per la prima volta, a notificare un ordine restrittivo temporaneo ad un imputato anonimo tramite NFT. L'NFT è stato creato dal team - interno allo studio legale - di Asset Recovery in modo professionale e soprattutto conforme alla legge.


Già in precedenza c’erano stati diversi tentativi – da parte di altri studi professionali – di utilizzare gli NFT per procedimenti legali di vario tipo, ma tutti conclusi senza fortuna.

In questo specifico tipo di procedimenti, invece, l’NFT sembra essere il metodo ideale per informare imputati in modo anonimo dell’avvio di azioni penali a loro carico.

Hacking di Hot Wallet

In questo specifico caso, l’NFT è stato utilizzato per inviare una notifica ad un imputato accusato di aver sottratto illegalmente 8 milioni di dollari alla LCX, una società FinTech del Liechtenstein.

L’imputato in questione è un pirata informatico (cracker) coinvolto in una sottrazione di fondi da un hot wallet (criptoportafogli sempre connessi alla rete). Il danno della sottrazione illegale ha portato ingenti perdite alla società che ha deciso di intraprendere l’azione legale servendosi delle tecnologie di Holland & Knight.

L’analisi forense logaritmica è alla base del successo del procedimento

In base a quanto dichiarato dal team LCX, l’analisi forense logaritmica è stata alla base del rintracciamento dei fondi riciclati dal mixer crittografico Tornado Cash.

Con questa azione mirata e ben realizzata, l’azienda è riuscita a rintracciare gli hot wallet utilizzati dal cracker e a congelare oltre il 60% dei fondi sottratti. Al momento, le indagini sono ancora in corso di svolgimento in diverse nazioni tra cui, principalmente, Irlanda, Spagna, Stati Uniti e Liechtenstein.

foto di Yoosun Won

Conformità con i procedimenti legali della Corte Suprema di New York

Il procedimento utilizzato in questo caso per iniziare l’azione legale e procedere al congelamento di fondi, risulta essere perfettamente legale e in totale conformità con le procedure adottare nella giurisdizione americana.

L’ordine restrittivo basato su blockchain NFT è la prima iniziativa legale nel suo genere conforme agli ordini del tribunale. In effetti, il metodo per notificare all’imputato l’avvio di procedimenti legali tramite NFT, ha avuto l’approvazione e il sostegno della Corte Suprema di New York.

Una volta concluso il processo preliminare di raccolta dati, lo studio Holland & Knight, in qualità di legali rappresentanti di LCX, ha inviato all’imputato il legittimo ordine restrittivo temporaneo tramite NFT.

Gli NFT potranno trovare un loro utilizzo all’interno del mondo giuridico?

Certamente sì. Questo primo caso sembra essere l’apripista di una tendenza che potrebbe trovare molti spunti di applicazione all’interno del mondo giuridico. In particolare gli NFT, essendo dei certificati non modificabili e generati su blockchain, potrebbero contribuire a migliorare di molto la trasparenza e la legittimità del procedimento legale.

In questo specifico caso, l’ordine restrittivo su NFT è stato fornito con un collegamento ipertestuale di servizio a uno specifico sito sviluppato da Holland e Knight. Dopo aver pubblicato l’NFT, l’azione successiva è quella di pubblicare l’ordine restrittivo depositato sulla blockchain e di occuparsi delle pratiche burocratiche successive alla consegna dell’ordine.

Tecnicamente, l’ordine restrittivo viene corredato con un collegamento ipertestuale di servizio verso un sito specifico sviluppato dallo studio Holland e Knight. Dopo ciò non resta altro da fare che pubblicare l’ordine restrittivo basato su NFT e portare a termine in resto delle pratiche burocratiche richieste.

Ovviamente il link fornito ha un meccanismo di tracciamento (tracking) che registra il clic quando viene premuto.

Questo tipo di procedura potrebbe diventare lo standard in casi analoghi che si dovessero verificare in futuro. Il link viene fornito “in buona fede” che in sintesi è ciò che la giurisdizione legale di New York richiede per questo tipo di notifiche.

Le notifiche NFT potranno essere il mezzo di cui molti studi potrebbero servirsi per inviare notifiche ad utenti anonimi e non rintracciabili attraverso altri mezzi o procedure.