Palazzo Strozzi sta ospitando – fino al 31 Luglio 2022 negli spazi della Strozzina e del cortile – una mostra dedicata alle nuove frontiere tra reale e digitale dell’arte degli NFT.
Le opere presentate sono di artisti di calibro internazionale come Refik Anadol, Anyma, Daniel Arsham, Beeple, Krista Kim e Andrés Reisinger.
La mostra si snoda attraverso un percorso di installazioni digitali ed esperienze multimediali che rimandano alle esperienze degli artisti nel campo della Criptoarte degli NFT.
Lo scopo della mostra è quello di documentare gli sviluppi di un movimento che è ancora agli inizi della sua espressione artistica, in piena evoluzione e trasformazione.
Gli NFT – in questo caso – sono proposti come tentativo di arrivare ad una commistione tra estetica – in senso tradizionale – e nuove tecnologie e vengono proposti come una rivoluzione in corso per tutto il mondo dell’arte.
leggi la notizia su palazzostrozzi.org