Alla galleria San Babila di Milano si incontrano arte e cultura nella mostra intitolata “Back to the Future”: opere di artisti famosi del passato sono esposte accanto ai loro rispettivi ologrammi.
Il progetto della mostra è quello di creare un ponte capace di unire il passato, che resta il punto di riferimento artistico, al futuro delle nuove tecnologie capaci di supportare l’arte in ogni sua forma contemporanea (ologrammi e NFT)
In occasione della mostra è stata sviluppata una nuova modalità per realizzare NFT a partire dagli ologrammi creati delle opere in mostra.
Opere d’arte, musica, oggetti di design vengono convertiti in NFT e inseriti all’interno di una blockchain che ne certifica l’autenticità e la loro unicità di oggetto d’arte virtuale.
Si possono ammirare gli originali di tre mostri sacri della storia dell’arte: Andy Warhol raffigurante Marilyn Monroe, tra le opere più iconiche dell’arte pop, proveniente da una prestigiosa galleria olandese , la tela inedita del pittore norvegese Edvard Munch, una marina con nudi femminili databile intorno al 1885 e appartenuta a un poeta andaluso, e una delle famose uova del gioielliere russo Fabergé, alcune delle quali hanno raggiunto valutazioni milionarie.
Ognuna di queste tre opere, è esposta con una sua “replica” digitale on forma di ologramma e NFT e sono state collocate all’interno di una “black room”, entro la quale sarà possibile ammirare anche altre opere in mostra.
leggi la notizia su askanews