Il Digital Pressing è un nuovo formato musicale digitale che consente – agli artisti che lo adottano – di poter pubblicare musica tramite NFT e, nello stesso tempo, includere il numero dei brani venduti via NFT nel calcolo delle abituali classifiche musicali, insieme a streaming e download digitali e copie in vinile.
Serenade, un marketplace NFT interamente dedicato alla musica, ha intrapreso – già da alcuni mesi – un rapporto di collaborazione con Warner Records UK per lanciare il nuovo formato e renderlo idoneo al calcolo dei brani più venduti inseriti nelle classifiche mondiali.
Per il momento l’inserimento della copia venduta in Digital Pressing verrà computato nelle classifiche della Gran Bretagna e dell’Australia, ma Serenade conta di poter espandere il mercato di brani in Digital Press anche ad altre classifiche extra British-related.
Il primo album pubblicato in Digital Pressing è Will Of The People del Muse
I Muse saranno i primi artisti a offrire questo nuovo formato ai loro fan, con l’uscita come Digital Pressing del loro prossimo album intitolato “Will Of The People”. L’album verrà pubblicato il prossimo 25 Agosto.
La gara per la pubblicazione del primo album in Digital Press ha incluso anche Amazon e Virgin, ma i loro primi rilasci sono previsti per il 2 Settembre prossimo.
L’album in Digital Press dei Muse verrà posto in vendita a 20 sterline e sarà acquistabile utilizzando anche una normale carta di credito.
Il Digital Pressing, cos’è?
Il Digital Pressing è una versione digitale autonoma e idonea alle classifiche progettata da Serenade e inclusa all’interno di un progetto più ampio che sfrutta, ovviamente, anche altri canali di pubblicazione.
Il “vantaggio” della musica pubblicata in Digital Press, è quella di poter offrire delle prerogative non altrimenti proponibili in altri ambiti, al di fuori dal Web3 e dal concetto di blockchain.

La proprietà verificabile e la possibilità di fare trading sui mercati secondari, saranno dei vantaggi enormi sia per gli acquirenti che per gli artisti. I diritti – acquisiti sul Web3 e accumulati dalle stampe digitali NFT sulle royalties accurate e perpetue – verranno “parimenti” condivise tra artisti, titolari di copyright e proprietari di contenuti.
A differenza della produzione di vinile – che richiede spese generali significative e un lead time di sei-nove mesi – non ci sono costi associati alla creazione di una stampa digitale e il tempo di consegna può essere inferiore alle due settimane.
Come formato semplice, standardizzato e idoneo alle classifiche, Digital Pressings cambierà le regole del gioco sulla scena globale e non saremmo stati in grado di raggiungere questo obiettivo senza il supporto dei team visionari alla Warner Records, all’OCC e all’ARIA, che vogliono dare agli artisti ogni opportunità di portare creatività e innovazione nelle loro campagne. Sono sempre stato un grande fan dei Muse, quindi sono estremamente entusiasta che saranno i primi artisti a pubblicare un Digital Pressing con Serenade.
ha dichiaratoMax Shand, fondatore di Serenade
Come si è arrivati ad includere il Digital Press nelle classifiche ufficiali
Serenade – per diventare il primo marketplace NFT idoneo alle classifiche – ha svolto un importante lavoro di collaborazione con le due maggiori istituzioni – Official Charts Company e ARIA – che si occupano di computare il numero dei brani venduti in UK e Australia.
Will Of The People è la prima stampa digitale ad essere ufficialmente riconosciuta in base a questo nuovo accordo e computata come vendita equivalente ad un’unità album.

Ad oggi, nessun altro album – pubblicato come NFT – ha mai potuto essere stato inserito nelle classifiche degli album ufficiali del Regno Unito o dell’Australia, o di qualsiasi altra parte del mondo.
Dal suo lancio nell’autunno 2021, Serenade ha svolto rapporti di collaborazione con numerosi artisti, tra cui Young MA, The Kooks, Jungle, Super Furry Animals e Frank Carter & The Rattlesnakes.
Nel corso dei loro sette decenni, le Official Charts hanno sempre cercato di essere al passo con i tempi, riflettendo il consumo di nuovi formati e tutti i nuovi modi di distribuire la musica, man mano che si sono evoluti. Poiché vinile, 8 track, cassette, CD e persino MiniDisc, DCC e DAT sono stati accolti nelle classifiche, daremo il benvenuto anche ai Non-Fungible Token (NFT) e saremo lieti quando il primo album sarà consegnato come NFT contribuisce alla classifica, con Serenade e Muse in testa quest’estate. Gli NFT sono un nuovo ed entusiasmante formato, il cui potenziale è appena iniziato a essere esplorato e sono sicuro che giocherà un ruolo nelle classifiche ufficiali per gli anni a venire.
ha dichiarato Martin Talbot, amministratore delegato della Official Charts Company
Siamo entusiasti di collaborare con Serenade e la Official Charts Company per il primo formato di album NFT accreditato nelle classifiche. I Muse sono sempre stati in prima linea nell’innovazione tecnologica e sono stati uno dei primi artisti musicali a essere pionieri di Web3 nel 2020. I loro fan hanno un appetito per le rarità collezionabili e questo formato li avvicina ai Muse che mai, spingendoli in un nuovo spazio e offrendo un’esperienza assolutamente unica.
ha affermato Sebastian Simone, vicepresidente pubblico e strategia della Warner Records UK
Congratulazioni a Serenade e Muse per la prima uscita di molti e per aver offerto quello che promette di essere un modo nuovo ed eccitante per gli amanti della musica di interagire con i loro artisti preferiti. Per quasi 40 anni, le classifiche ARIA sono state considerate affidabili per dipingere il quadro più accurato e coinvolgente di esattamente quali brani e artisti hanno affascinato l’Australia, rendendo l’inclusione delle vendite NFT un logico passo successivo. Non vedo l’ora di vedere come si comporta questa versione.
ha dichiarato Annabelle Herd, CEO di ARIA