Keanu Reeves è passato dalle risate all’amore nel giro di pochi mesi. A dicembre 2021 l’attore è scoppiato in una fragorosa risata dopo che Alex Heath di The Verge gli ha chiesto (Keanu Reeves doesn’t get the NFT hype either) quale fosse la sua opinione a proposito degli NFT.
In questo specifico caso, la risata era causata dalla scarsezza delle informazioni in possesso del buon Keanu: un NFT non ha valore in relazione alla sua “riproducibilità” – che nel caso di una file digitare è elevata perché per copiare l’immagine di un NFT basta un attimo – ma il valore di un NFT è determinato dalla sua “unicità”, in quanto – pur essendo l’immagine riproducibile all’infinito – lo smart contract legato al file è unico e non modificabile.
Ma tant’è che, informato meglio, Keanu Reeves ha fatto una marcia indietro epocale e rispettabilissima, perché solo gli stupidi non cambiano idea, specialmente quando la loro idea era basata su informazioni sommarie e di preconcetto.
La notizia recente è che Keanu Reeves è entrato a far parte, come consulente, di un progetto di Non-Fungible Labs chiamato Futureverse Foundation, il cui scopo è quello di migliorare “il mondo digitale e fisico attraverso il supporto di diversi artisti e comunità creative”.
Ovviamente il video delle risate dell’attore alla faccia degli NFT è stato postato in risposta all’annuncio della collaborazione con l’ovvia domanda se avesse cambiato opinione sugli NFT. Futureverse Foundation ha risposto con un eloquente “più di un NFT”.
Alexandra Grant E Keanu Reeves Partner Con Il Progetto Nft, Fluf World Per Lanciare La Fondazione Futureverse
La Futureverse Foundation investe in artisti, creativi e comunità sottorappresentati al fine di costruire spazi più diversificati, equi e inclusivi, sia nel metaverso che nel mondo reale.
NEW YORK, NY (22 giugno 2022) – Non-Fungible Labs, una società di tecnologia NFT e blockchain con sede in Nuova Zelanda e sede di FLUF World, una raccolta di avatar 3D, terreni, musica e giochi unici pronti per il metaverso, oggi ha annunciato un nuovo capitolo significativo per la loro comunità e i creativi a livello globale, il lancio di The Futureverse Foundation, una fondazione di beneficenza con l’artista consulente Alexandra Grant e l’attore Keanu Reeves.
Attraverso il loro valore condiviso di promuovere l’equità socioeconomica e il supporto degli artisti a livello globale, The Futureverse Foundation è progettata per supportare artisti sottorappresentati ed esporre il loro lavoro su piattaforme digitali e fisiche. La Fondazione Futureverse concederà sovvenzioni per supportare artisti diversi e sottorappresentati e coltivare la loro abilità artistica unica su piattaforme globali. La Futureverse Foundation cerca anche di aiutare a mantenere il metaverso ampiamente accessibile, sano e in evoluzione.
In previsione del lancio della Fondazione Futureverse, Non-Fungible Labs ha donato a Nana Oforiatta Ayim, per sostenere il suo lavoro di cura del Padiglione del Ghana alla Biennale di Venezia 2022. Oforiatta Ayim ha ricevuto 100.000 euro a sostegno del suo concept curatoriale basato in un museo mobile, che espone il lavoro di Na Chainkua Reindorf, Afroscope e Diego Araúja, in una mostra progettata dall’architetto DK Osseo Asare.
I beneficiari saranno selezionati tramite un processo di nomina, tenendo conto degli artisti e dei creativi sottorappresentati. La missione cooperativa guarderà anche alla comunità FLUF World per portare in considerazione cause e organizzazioni di cui sono appassionati.
La Futureverse Foundation è stata creata per restituire alla comunità artistica a tempo indeterminato, cementando l’impegno dei suoi fondatori nel creare un mondo migliore per gli artisti. L’impegno di Non-Fungible Labs con The Futureverse Foundation ha reso la capacità di impatto globale ancora più forte. Ad esempio, dall’inizio del FLUF World di Non-Fungible Labs nel 2021, sono stati raccolti oltre due milioni di dollari per cause come i senzatetto e il sostegno all’Ucraina.
“Il finanziamento per le arti è una sfida per ogni artista e per ogni organizzazione no profit. Sognare un nuovo modello per la filantropia artistica con il team di Non-Fungible Labs che possa avere un impatto duraturo sia nel regno digitale che in quello reale è stato uno dei progetti più entusiasmanti su cui ho lavorato, che ha già avuto un impatto reale”, dice Alessandra Grant. “Il nostro futuro creativo sarà vissuto tra il reale e il digitale, ed è nostra responsabilità includere più persone in quello spazio creativo”.
“Sono onorato di unirmi agli sforzi di Non-Fungible Labs in collaborazione con Alexandra Grant per lo straordinario programma e opportunità della Fondazione Futureverse, a sostegno di artisti e creatori a livello globale”, afferma Keanu Reeves.
“Riteniamo che gli artisti dell’IA che restituiscono agli artisti nel mondo fisico sia l’incarnazione di ciò che è il metaverso e di dove sta andando”, afferma Brooke Howard-Smith, co-fondatrice di FLUF World. “Per noi è importante fare la nostra parte di beneficenza e usare la nostra influenza per ispirare il collettivo a essere generoso e gentile. La collaborazione con una rinomata filantropa come Alexandra Grant è la prima di molte incredibili iniziative che speriamo di intraprendere per creare un futuro migliore per gli artisti di tutto il mondo”.
leggilo in inglese