Keanu Reeves si ricrede: dalle risate all’amore per gli NFT il passo è breve

lo leggi in 4 minuti

Keanu Reeves è entrato a far parte, come consulente, di un progetto di Non-Fungible Labs chiamato Futureverse Foundation, dopo che in passato aveva espresso più di un dubbio sull'utilità degli NFT, o meglio, aveva cominciato a ridere quando gli avevano chiesto un'opinione in merito.


Keanu Reeves è passato dalle risate all’amore nel giro di pochi mesi. A dicembre 2021 l’attore è scoppiato in una fragorosa risata dopo che Alex Heath di The Verge gli ha chiesto (Keanu Reeves doesn’t get the NFT hype either) quale fosse la sua opinione a proposito degli NFT.

Ha riso. E non solo, poiché l’idea di gingilli digitali che trasmettono la proprietà anche se il contenuto reale rimane, come dice, “facilmente riproducibile” è sufficiente per far piegare lo stesso Neo in vita. Quando si è ripreso, ha chiesto a Moss se stavano ottenendo una percentuale sulle vendite, quindi forse lo prenderà più sul serio una volta che qualcuno gli twitterà senza sosta sul glorioso potenziale degli smart contract.

In questo specifico caso, la risata era causata dalla scarsezza delle informazioni in possesso del buon Keanu: un NFT non ha valore in relazione alla sua “riproducibilità” – che nel caso di una file digitare è elevata perché per copiare l’immagine di un NFT basta un attimo – ma il valore di un NFT è determinato dalla sua “unicità”, in quanto – pur essendo l’immagine riproducibile all’infinito – lo smart contract legato al file è unico e non modificabile.

Ma tant’è che, informato meglio, Keanu Reeves ha fatto una marcia indietro epocale e rispettabilissima, perché solo gli stupidi non cambiano idea, specialmente quando la loro idea era basata su informazioni sommarie e di preconcetto.

Tutto è bene quel che finisce bene

La notizia recente è che Keanu Reeves è entrato a far parte, come consulente, di un progetto di Non-Fungible Labs chiamato Futureverse Foundation, il cui scopo è quello di migliorare “il mondo digitale e fisico attraverso il supporto di diversi artisti e comunità creative”.

La collaborazione è in partnership con Alexandra Grant, prolifica visual artist americana il cui lavoro è stato presentato in molte mostre e attuale compagna dell’attore.

Ovviamente il video delle risate dell’attore alla faccia degli NFT è stato postato in risposta all’annuncio della collaborazione con l’ovvia domanda se avesse cambiato opinione sugli NFT. Futureverse Foundation ha risposto con un eloquente “più di un NFT”.