Acquistare un NFT significa principalmente dotarsi di un asset che ha valore in relazione alla richiesta che c’è di quell’asset. Quindi, come in tutti i mercati, il valore degli NFT cambia nel tempo in base a quanto si è disposti a spendere per accaparrarsi quell’asset.
Un errore che si può fare al momento di effettuare una classifica di valore degli NFT è quella di effettuare una comparazione con un valore “corrente” di cambio a cui gli asset appartengono.
Certo parlare sempre e solo di valore di NFT significa “inevitabilmente” parlare di valore della criptomoneta attraverso cui gli NFT sono stati coniati.
Le criptomonete vivono in un mondo di volatilità estrema. Questo è un fatto. Indiscutibile.
Gli NFT sono una “risorsa” recente, e quindi ancora immaturi come strumento finanziario. Come strumento di espressione artistica, d’altro canto, gli NFT rappresentano quanto di meglio sia stato possibile creare nel mercato dell’arte degli ultimi anni – se non decenni.
Dalla loro adozione, gli NFT hanno raccolto ampi consensi tra le celebrità, specialmente a stelle e strisce. Alcune di loro, soprattutto in ambito musicale, hanno dichiarato di aver fatto più cassa tramite gli NFT che non attraverso la musica.
Vero o falso che sia, è indubbio che ci sono dei portafogli che potremmo definire “ben capienti” e nelle top 10 i musicisti sono molti. Forse perché la volatilità (del mercato musicale, degli strumenti di acquisto/vendita della musica) è una loro opzione e quindi sanno muoversi con destrezza anche in un mondo completamente nuovo? Chissà.
La classifica delle prime 10 celebrità
Al Nr 1 nella top 10 c’è certamente colui il quale ha fatto degli NFT una passione pari soltanto alla sua principale, la musica, ovvero Snoop Dog.
1. Snoop Dogg
È Snoop Dogg a possedere il portafoglio NFT più costoso tra le celebrità. Il valore elevato del suo portafoglio è determinato, in massima parte, dal possesso di CryptoPunk #8472 che è l’NFT più costoso che possiede, scambiato per 1,71 milioni di dollari. Il rapper è inoltre proprietario di altri CryptoPunks, così come di Bored Apes, Meebits, Moonbirds e altri. Il valore stimato di tutto il suo portafoglio è di 4,63 milioni di dollari.
2. Steve Aoki
Al secondo posto c’è un altro personaggio del mondo della musica: Steve Aoki. Il DJ in passato aveva dichiarato di aver fatto più soldi tramite la vendita di NFT di quanti non ne avesse fatto con la musica. Il suo portafoglio di NFT è stimato intorno ai 903.000$, in cui è inclusa una recente vendita di 484.000$. Pur essendo famoso anche per la “maledizione di Aoki”, che – secondo il mito – spingerebbe tutta la serie da cui lui acquista un NFT a scendere drasticamente di prezzo, anche del 50%, il suo portafoglio rimane notevole. Possiede un po’ di tutto tra le top collection: scimmie annoiate, alcune del valore di oltre $ 200.000, un CryptoPunk, diversi Moonbirds, Mutant Apes, Azuki, CloneX e altri.
3. Madonna
Anche per Madonna, la rivoluzione NFT non è passata inosservata. Recentemente ha realizzato un’impressionante vendita per 324.000$. Il valore complessivo del suo portafoglio è stimato essere di circa 215.000$, entro cui è compresa la Bored Ape #4988. La sua recente performance al party World Of Women NFT.NYC è servita a confermare la sua passione per gli NFT.
4. Travis Barker
Il musicista americano Travis Barker ha acquistato una BAYC, la #7765, per circa 241.000$ garantendogli un posto nella Hall of Fame delle celebrity. Il valore del suo portafoglio è comunque sceso ora a 173.000$.
5. Paris Hilton
Paris Hilton è anch’essa una sostenitrice da tempo degli NFT e il suo portafoglio è stimato intorno ai 453.000$ prima dell’ultima vendita di 215.000$. Anche per lei il pezzo più costoso è la Scimmia Annoiata #1294, mostrata in TV come trofeo da Jimmy Fallon. Ha anche lanciato la sua raccolta animata NFT chiamata Past Lives, New Beginnings.
6-7-8. Logan Paolo, Dave Chappelle e Di Miller
Lo YouTuber Logan Paolo, il comico Dave Chappelle e la star del football americano Von Miller, possiedono portafogli con inclusi anch’essi pezzi stimati, sempre BAYC e CriptoPunk, oltre ad altri. I valori stimati sono rispettivamente di 979.000$ (esclusa vendita di 200.000$), 263.000$ e 863.000$
9. Justin Bieber
All’inizio di quest’anno ha fatto notizia l’acquisto, da parte di Justin Bieber, della Bored Ape #3001per 500ETH, ovvero 1,3 milioni di dollari al cambio di allora. Inutile dire che il pezzo resta l’NFT più costoso che possiede. Nel suo portafoglio sono inclusi una Mutant Ape, diversi CloneX, Doodles, CyberKongz, e World of Women.
10. Post Malone
Il rapper americano Post Malone chiude la classifica, anche qui con diverse Bored Apes, Crypto Tards, Chromie Squiggle, Divine Anarchy.
C’è vita per gli NFT oltre le celebrità?
L’elenco sopra include soltanto il top del mondo delle celebrity, ma ci sono altri personaggi in vista che hanno comunque in loro possesso delle somme rilevanti in NFT.
Tra questi ci sono gli sportivi Serena Williams, LaMelo Ball e Shaquille O’Neal; gli imprenditori Alexis Ohanian, Gary Vee e Marc Cuban.
Ricorda sempre che investire in NFT a questi livelli richiede competenza, conoscenza e – perché no? – anche quel pizzico di fortuna che non guasta mai, non solo in questi casi.
Se poi interpreti il fenomeno NFT come importante strumento di diffusione dell’arte e di supporto diretto agli artisti, del valore se ne può tranquillamente fare a meno!
Se poi sei un artista e ritieni tranquillamente di poter immettere tu in commercio la prossima Bored Qualcosa Ape Quartiere Rionale Club che ti farà diventare multimilionario, molto probabilmente hai bisogno di ulteriori informazioni, prima di capire bene come funziona il mondo degli NFT e comprendere che simili exploit sono virtualmente impossibili.