Come installare MetaMask?
Per installare MetaMask, devi avere Chrome (o derivati: Edge, Brave, etc) oppure FireFox come browser e devi andare sul sito ufficiale di MetaMask
Io utilizzerò Chrome per installare MetaMask.
MetaMask viene installato come plugin di Chrome. E’ anche possibile utilizzare MetaMask su smartphone, ma il mio consiglio è quello di utilizzare come primo passo la versione web e poi, eventualmente, una volta compreso il meccanismo di funzionamento del portafoglio digitale, utilizzare anche l’app sul telefono.
Una volta arrivati sulla pagina ufficiale di MetaMask, clicca su “Download now“.

Nella schermata successiva, c’è “Chrome” già selezionato in alto e quindi clicco su “Install MetaMask for Chrome“.

Dalla pagina di Download si viene reindirizzati sullo store ufficiale di Chrome. Clicca quindi su “Aggiungi” e l’estensione di MetaMask verrà installata.

Importantissimo: in qualsiasi situazione, ma ancor più quando si tratta di “cripto-qualcosa“, non installare mai estensioni o applicazioni al di fuori degli store ufficiali, oppure con nomi strani o simili a quelli che stai cercando. Una disattenzione del genere potrebbe costarti caro, in tutti i sensi, ma soprattutto in termini finanziari: se perdi tutto il tuo capitale per una disattenzione del genere, non potrai poi che recriminare solo sulla cattiva applicazione di norme elementari di sicurezza!
Come attivare MetaMask
Una volta che avrai installato l’estensione di MetaMask, bisognerà attivarla, renderla ciò capace di poter ospitare le tue crypto monete e quindi di farti caricare i tuoi NFT su OpenSea.
Dopo l’installazione, MetaMask mi mostrerà la schermata di benvenuto. Fai clic su “Inizia“.

Dopo la prima schermata di benvenuto, bisognerà comunicare a MetaMask che non è stata ancora mai creata una “Frase Segreta di Recupero” (Secret Recovery Phrase) e che bisognerà quindi crearla ora per la prima volta.

Tutto il meccanismo di funzionamento di MetaMask è basato su una “Frase Segreta di Recupero” che deve essere creata nel momento in cui si installa MetaMask.
La Frase Segreta di Recupero NON deve essere copiata MAI all’interno di un computer, perché i computer possono essere vulnerabili e questo potrebbe portare qualcun altro ad impossessarsi della tua frase di recupero e quindi a rubarti le cryptomonete o, peggio, gli NFT che hai creato oppure che hai acquistato.
La Frase Segreta di Recupero va scritta su un foglio di carta fisico con la penna, e va conservata in un luogo sicuro, lontano da occhi (e mani) indiscreti.
La Frase Segreta di Recupero può essere utilizzata da chiunque per accedere alle informazioni che quella Frase si porta con sé (portafoglio criptato). Quindi presta attenzione a questo meccanismo. Molta attenzione.
Clicca su “Crea un Portafoglio“.
La schermata successiva è relativa al miglioramento di MetaMask. Clicca su “Acconsento“.

Nella schermata successiva bisognerà inserire una password.

La password serve ESCLUSIVAMENTE per accedere al criptoportafoglio sul browser che utilizzi. Se cambi computer oppure hai un qualche problema per cui hai perso l’installazione di MetaMask, ti servirà la Frase Segreta per recuperare tutto il tuo portafoglio e ciò che conteneva, non la password.
La password da inserire qui è solo per evitare che qualcun altro che utilizzi il tuo stesso browser possa accedere al tuo portafoglio digitale senza la tua autorizzazione. Se chiudi Chrome o spegni il computer, per aprire di nuovo il tuo portafoglio digitale, avrai bisogno della password.
Scrivi la password su carta e penna e poi inseriscila su OpenMask due volte, per essere sicuri che non hai sbagliato a scriverla. Non copiare e incollare mai frasi scritte sul computer. Con i portafogli digitali ci vuole sempre e solo CARTA E PENNA per stare al sicuro oppure hardware esterni.
Evita di utilizzare comunque password troppo semplici, stile “123456” per intenderci. Questo perché comunque questa password contiene informazioni delicate che non è il caso di condividere allegramente con altri. Ti consiglio inoltre una password in cui sostituire la vocale “i” con gli “1” e la vocale “o” con lo zero. Mettici pure dentro un punto interrogativo e un asterisco e il gioco è fatto sia come complessità che come facilità di ricordo. La password “N0nMeLa?R1c0rd0Ma1*” è molto più solida di una banale “NonMeLaRicordoMai” pur restando ugualmente facile da memorizzare.
Scritta la password e ripetuta correttamente, spunta la casella “Ho letto e accetto i termini d’uso” per accettare i termini di utilizzo di MetaMask e quindi clicca sul pulsante “Crea” per andare avanti.
Nella schermata che segue, viene proposto un breve video per comprendere meglio il funzionamento di MetaMask. Facendo clic sui tre puntini sulla destra è inoltre possibile vedere il video utilizzando i sottotitoli in Italiano.

Compreso il meccanismo di MetaMask, cicca su “Avanti“.
Nella schermata che segue è arrivato il momento di scrivere la frase che ti consentirà di poter accedere al tuo criptoportafogio. Fai clic sull’area dove c’è riportato “clicca qui per rivelare la tua frase segreta“.

Sulla stessa schermata appariranno ora le parole che compongono la tua “Frase Segreta di Recupero” composta da 12 parole tratte del vocabolario della lingua inglese.

Ho provveduto a “mascherare” alcune parole perché ovviamente pur essendo questo una guida che ha il solo scopo di configurare MetaMask, le 12 parole che mi sono state assegnate in questa occasioni sono parole in grado di “recuperare” un portafoglio digitale esistente.
Ricopia con attenzione le parole su un foglio di carta, badando bene a scrivere esattamente le 12 parole: se sbagli qualcosa (vocale, consonante) non riuscirai mai più a recuperare il tuo Crypto wallet. Clicca su “Avanti“
Nella schermata successiva, MetaMask vuole verificare che tu abbia scritto con correttezza (ordine della parole) le parole.

Dalla frase scritta sul foglio di carta comincia a cliccare le parole riportate sotto, una alla volta nell’ordine in cui ti sono state date, per ricostruire l’esatta sequenza delle parole che compongono la tua Frase Segreta di Backup. Le parole cominceranno a comporre la frase nella parte superiore della finestra di verifica. Una volta che hai scritto la sequenza corretta, clicca su “Conferma“.
In questa fase MetaMask non verifica lo spelling (la compitazione) delle parole, ma solo il loro ordine. Fai un’ulteriore verifica sulle parole scritte sul tuo foglio di carta con estrema attenzione, così che tutte le vocali e le consonanti siano al loro posto scritte in maniera corretta. Se sbagli a scrivere, non potrai più accedere al tuo criptoportafoglio.
Una volta confermata la Frase Segreta di Backup, l’installazione di MetaMask risulta essere completata.

Nella schermata successiva MetaMask ti mostra finalmente il tuo criptoportafoglio installato e pronto per essere utilizzato.
