Come si acquistano gli NFT su OpenSea?

Gli NFT vengono acquistati tramite cripto-valute oppure possono essere scambiati o regalati tra soggetti che hanno comunque un cripto-portafoglio. Le crypto-valute utilizzate per acquistare NFT sono molteplici, ma, certamente, quella più utilizzata è Ethereum, che ha una sua derivazione denominata Polygon (MATIC). Per acquistare un NFT c'è bisogno di un cripto-portafoglio Un Portafoglio di Criptovaluta svolge la stessa funzione di…

Come Creare un NFT e metterlo in vendita su OpenSea

In questa guida ti mostrerò come creare un NFT su OpenSea e poi come metterlo in vendita. Le due operazioni sono distinte e differiscono sostanzialmente. La creazione dell'NFT è un'operazione che va fatta una sola volta. Una volta che l'NFT è stato creato, non ti sarà possibile modificarlo nei suoi dati principali, potrai solo, tutt'al più cancellarlo. Questo perché l'operazione…

Come Creare una Collezione su OpenSea

Per creare una collezione OpenSea, dopo aver fatto il login utilizzando MetaMask Cliccare sull'icona del profilo e quindi selezionare "My Collections". Nella schermata successiva ti apparirà la pagina relativa alle tue Collezioni. In questo caso non ci sono Collezioni attive. Fai clic su "Create a Collection". La prima parte della creazione di una nuova Collezione è dedicata all'inserimento dei file…

Come creare un account su OpenSea

Per creare un account su OpenSea, vai sul sito ufficiale di OpenSea e fai clic su "Create" oppure sull'icona in alto con il simbolo del profilo utente. Dalla homepage verrai trasferitə alla pagina del login con molteplici opzioni di accesso. Fai clic su MetaMask come crypto-wallet. MetaMask è il portafoglio digitale che è stato già configurato nella relativa guida "Come…

Come installare e configurare MetaMask

Come installare MetaMask? Per installare MetaMask, devi avere Chrome (o derivati: Edge, Brave, etc) oppure FireFox come browser e devi andare sul sito ufficiale di MetaMask Io utilizzerò Chrome per installare MetaMask. MetaMask viene installato come plugin di Chrome. E' anche possibile utilizzare MetaMask su smartphone, ma il mio consiglio è quello di utilizzare come primo passo la versione web…