Un portavoce di Meta ha confermato – alla testata TechCrunch – che la società ha avviato un programma di lancio per gli NFT su Facebook.
Per ora il test è limitato ad un piccolo gruppo di creatori selezionati negli USA che potranno creare e pubblicare NFT da collezione su Facebook.
A questi nuovi creatori verrà data la possibilità di rendere pubblici i loro NFT e mostrarli in una tab dedicata che sarà etichettata come “oggetti da collezione digitali”, come già accade per Instagram.
L’annuncio della scorsa settimana
L’annuncio del supporto per gli NFT su Facebook era stato dato la scorsa settimana dal CEO di Meta Mark Zuckerberg, specificando che con l’adozione sarebbe stato possibile pubblicare post incrociati per entrambe le piattaforme.
Per il momento con c’è conferma dell’avvenuta connessione tra Instagram e Facebook, ma nei piani di Meta l’implementazione del cross-post è una caratteristica essenziale che verrà perfezionata a breve.
Navdeep Singh, product manager di Meta, ha anche condiviso su Twitter alcune schermate di come gli NFT funzioneranno su Facebook.
I collezionatili digitali verrano mostrati sulla timeline come altri generici post, ma facendo clic sugli NFT, verrano mostrati i dettagli della collezione a cui l’artwork appartiene e il relativo creatore.
Ecosistema degli NFT di Meta
Per quello che riguarda Instagram, gli NFT coniati possono essere creati tramite le blockchain di Ethereum e Polygon; per Solana e Flow il supporto è ancora in fase di sviluppo. Per Facebook, presumibilmente, dovrebbe essere lo stesso, anche se non c’è ancora conferma di quali blockchain verrano adottate.
L’intenzione di Zuckerberg è quello di integrare gli NFT all’interno di tutto l’ecosistema sia di Instagram che di Facebook: 3D, Stories e Spark AR (piattaforma software di Augmented Reality dell’azienda) saranno tutte parti dello stesso mondo virtuale.
La scorsa settimana il supporto per gli NFT su Instagram era stato esteso ai creatori digitali di tutto il mondo, espandendo così il test al di fuori degli USA.