È ufficiale: eBay ha acquisito il marketplace KnownOrigin

lo leggi in 5 minuti

Buone nuove sul fronte NFT: eBay ha annunciato di aver acquisito il marketplace KnownOrigin con sede in Manchester. I termini finanziari dell'accordo non sono stati resi noti. Nel comunicato ufficiale, eBay ha affermato che le due società hanno concluso l'accordo a partire dal 22 Giugno.


A distanza di un mese dal rilascio della prima collezione NFT, il gigante dell’e-commerce eBay ha continuato la sua espansione nei confronti del collezionismo NFT tramite l’acquisizione di KnownOrigin.

KnownOrigin è un marketplace NFT fondato nel 2018 da da Andy Gray, David Moore e James Morgan, e il cui volume di scambio è stato comunicato essere di 7,8 milioni di dollari dal lancio.

L’acquisizione riguarda l’intera azienda: tecnologia e team inclusi, e arriva dopo un mese che eBay ha lanciato la sua prima raccolta di NFT in collaborazione con la piattaforma web3 OneOf.

eBay è la prima tappa per le persone in tutto il mondo che cercano quell’aggiunta perfetta, difficile da trovare o unica alla loro collezione e, con questa acquisizione, rimarremo un sito leader poiché la nostra community aggiunge sempre più oggetti da collezione digitali. KnownOrigin ha creato un gruppo impressionante, appassionato e leale di artisti e collezionisti, rendendoli un’aggiunta perfetta alla nostra comunità di venditori e acquirenti. Non vediamo l’ora di accogliere questi innovatori mentre si uniscono alla community di eBay

ha dichiarato il CEO di eBay Jamie Iannone

Sebbene eBay abbia una sua consolidata presenza significativa nello shopping online, la società avrà di certo un suo bel da fare per riuscire a competere con (ormai) dozzine di mercati NTF già attivi e con volumi anche maggiori rispetto a quelli di KnownOrigin.

Perché l’acquisizione da parte di eBay è importante per il mondo degli NFT (e non solo)

In ogni caso la scelta di eBay è importante proprio per il fatto che un simile gigante del web abbia deciso di entrare in maniera significativa all’interno di un mercato che, comunque lo si voglia vedere, sarà uno dei mercati di riferimento per il collezionismo e l’arte in generale del prossimo futuro.

Abbiamo fondato KnownOrigin per autorizzare creatori e collezionisti dando loro la possibilità di mostrare, vendere e collezionare oggetti digitali unici e autenticati. Dato che l’interesse per gli NFT continua a crescere, riteniamo che questo sia il momento perfetto per collaborare con un’azienda che ha la portata e l’esperienza di eBay. Con oltre venticinque anni di costruzione di comunità simili di individui appassionati, siamo entusiasti dell’opportunità di portare un pubblico completamente nuovo in questo viaggio. Questo è l’inizio di un nuovo capitolo nella storia di KnownOrigin e non potremmo scegliere momento migliore per concentrarci sulla costruzione e sull’innovazione con il team di eBay. Questa partnership ci aiuterà ad attrarre una nuova ondata di creatori e collezionisti di NFT”.

ha affermato David Moore, co-fondatore di KnownOrigin

Se eBay scommette in maniera così significativa sugli NFT, non potrebbe essere che un segnale positivo.

La mossa di eBay potrebbe essere il primo passo per i giganti del web di trovare forme di investimento all’interno di realtà – consolidate certo, nonostante la giovane età di fondazione – come quelle dei marketplace degli NFT, che appaiono essere, in ogni caso, delle comunità consolidate capaci di generare introiti a più zeri.

E per chi fa affari sul e con il web, solo questo è quello che conta.