Crea una collezione NFT di successo e ora la vuole far diventare un marchio di lifestyle

lo leggi in 2 minuti

Indubbiamente quello degli NFT è un mondo che riserva molte sorprese. Se per molti non si tratta altro che di “carta straccia” (al pari delle cripto-monete), per qualcuno gli NFT sono una grande opportunità. Sia per trovare una propria espressione “artistica” che per diventare modello di lifestyle.

Chanel Lee, una millennial di Singapore, è riuscita a pubblicare una collezione di suoi NFT che nel giro di poco tempo sono stati completamente venduti.

La collezione Tasty Toastys composta da 7.600 NFT, da un prezzo base di 0,008 ETH (poco più di 14€ al cambio odierno) cadauno, è riuscita a raggiungere, in breve tempo, un volume di scambio di 38 EHT (69.000€).

“Volevo già renderlo un marchio e un’attività di licenza. Il design è stato volutamente mantenuto semplice: voglio che sia il prossimo ‘Hello Kitty'”, ha detto Lee in una recente intervista con Yahoo Finance Singapore .

Dopo una carriera aziendale di 4 anni, ha deciso di intraprendere un proprio percorso all’interno del mondo degli NFT.

In seguito ad un’intervista realizzata nel Giugno 2021 ad una start-up locale sul tema del metatarso, è venuta a contatto con questo nuovo monco, ed ha cominciato ad approfondire l’argomento. Di lì a poco è mata la collezione Tasty Toastys.

Sono il tipo di persona che se faccio qualcosa, mi ci butto dentro. Se lavoro di giorno ma lavoro anche al progetto NFT di notte, non sarei al cento per cento in nessuno dei due posti, quindi ho pensato, lasciami fare questa cosa pazzesca e lasciare il mio lavoro perché il tempismo conta nel mondo NFT ”, ha detto Lee.

La collezione è stata generata in maniera casuale partendo da alcuni elementi principali che, combinati tra di for hanno dato luogo a 7.600 NFT unici.

Dopo aver modificato il suo approccio di mercato, abbassando il prezzo degli NFT in maniera considerevole, è riuscita a raggiungere il successo della collezione.

Dalla sua intervista emerge un punto cruciale che è alla base del concetto di NFT: la proprietà intellettuale di un NFT non può essere paragonata a quella di un bene fisico: chi si trova ad operare in un mercato completamente nuovo, deve dare la precedenza agli investitori.

In questo modo la speranza di Chanel Lee è quella di riuscire a far uscire la sua creazione dall’ambito del metaverso per farla arrivare ad un modello di lifestyle nel mondo reale.

Via Yahoo news