Anthony Hopkins – il famosissimo interprete del Dr. Hannibal Lecter nel film “Il Silenzio degli Innocenti” – in un recente tweet ha annunciato l’intenzione di acquistare il suo primo NFT, chiedendo lumi ai suoi 935K follower. L’invito era inoltre rivolto ai più esperti e espressamente citati Snoop Dogg, Jimmy Fallon e Reese Witherspoon, personaggi ampiamente integrati e protagonisti del fantastico mondo degli NFT.
Le reazioni
Le reazioni sono state innumerevoli, come era prevedibile, e di diverso tono e spessore.
Molti utenti hanno esortato la leggenda della recitazione a non offuscare la sua eredità, senza lasciarsi tentare troppo dalla dilagante moda degli NFT. Alcuni hanno anche ipotizzato una violazione dell’account.
Tutti quelli che si sono stupiti della dichiarazione dell’attore, forse non hanno tenuto in considerazione che la modernità è stata una caratteristica che Hopkins ha diverse volte ribadito in più occasioni nel corso della prestigiosa carriera. Westworld è un esempio, ma ancor di più lo è Zero Contact, un thriller high-tech interpretato da Hopkins stesso.
Il film, prodotto interamente virtualmente, è stato rilasciato nel Settembre 2021 sulla piattaforma NFT Vuele ben prima che arrivasse al cinema, il 27 Maggio scorso negli USA. Zero Contact non ha certo ricevuto il successo di critiche sperato (giudizio: 3,3 su 10 per 284 voti su IMDB), ma nulla toglie che l’esperimento possa aver suscitato in Anthony Hopkins il desiderio di esplorare un mondo che per lui, così come ancora per molti, rimane sconosciuto.
Tra i tanti pupazzetti proposti, spicca certamente la risposta di Jim Carrey che ha allegato un NFT da lui recentemente acquistato e del quale, evidentemente, ne è fiero.
Una indicazione che la svolta di Anthony Hopkins verso il mondo NFT viene proprio dal cambiamento del suo nome visualizzato ora in “AHopkins.eth”. La scelta del suffisso .eth posto al termine del nome, sembra essere un messaggio molto chiaro in relazione alle sue prossime intenzioni in ambito crypto.